
Molti dei miei clienti mi fanno questa domanda.. perchè costruire una casa in legno? e spesso aggiungono: “non siamo mica in montagna…”
I vantaggi nel costruire una casa in legno sono davvero tanti! Per questo ci tengo a divulgarli.
Il legno è un materiale naturale, sano e completamente riciclabile. Permette un isolamento termico e acustico, di gran lunga superiore a tanti altri materiali utilizzati nell’edilizia classica.
Nell’immaginario comune si pensa che la casa in legno sia leggera e poco solida, ma in relatà è esattemente il contrario!
A livello sismico il legno ha prestazioni molto elevate rispetto al vecchio cemento armato.
Detto questo, le persone comunque mi dicono “ah beh, e cosa mi dici del fuoco? Non mi dirai mica che il legno non brucia!”…
Ebbene contrariamente alle apparenze il legno ha un’ottima resistenza al fuoco perchè brucia solo a temperature molto elevate e si sviluppa molto lentamente rispetto ad altri materiali utilizzati in edilizia.
Ultimo ma non ultimo: un altro aspetto interessante è sicuramente quello economico. Mediamente chi sceglie una casa in legno risparmia oltre il 20% rispetto ad una casa tradizionale ed i tempi di realizzazione sono molto inferiori, infatti mediamente in pochi mesi il fabbricato è finito.
Sembra troppo bello per essere vero ma è così.
La cosa che sicuramente ti colpirà di piu’ entrando in una casa di legno è la sensazione immediata di ambiente sano, l’aria interna è profumata come un bosco e la bellezza delle finiture non può che conquistare chiunque ci entri.
Se pensi alla casa in legno come a una baita di montagna, guarda la casa nella foto… avresti mai detto che è una casa il legno? Le pareti esterne vengono intonacate e se non ti piace l’effetto legno nessun problema, il risultato ti conquisterà.
Luigi Foschi – Esperto CasaClima
Per informazioni e consulenze scrivi a: geom.foschi@gmail.com
– – – – – – – – – – – –
Seguimi su Facebook
– – – – – – – – – – – –
Libri consigliati per approfondire l’argomento:
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |