
Riscaldare la casa senza sprechi di energia è spesso un problema per le famiglie, sopratutto a livello economico. Esistono però diversi interventi intelligenti che possono aiutarci a riscaldare in modo adeguato gli ambienti, ottenendo più confort e risparmio.
In fase di risanamento di un edificio bisogna determinare correttamente i costi/benefici delle opere da effettuare, è consigliabile quindi rivolgersi ad un tecnico esperto per una valutazione preventiva.
Per iniziare, ecco i punti da seguire per ottenere un buon risparmio energetico:
- Isolare le pareti, se fuori è sottozero anche noi indossiamo il cappotto per sopportare meglio il freddo!
- Isolare il tetto, le coperture sono più soggette a sollecitazioni termiche, quindi il materiale isolante scelto deve essere performante sia per le condizioni estive che invernali.
- Contenere le dispersioni termiche, attribuibili a finestre e solai controterra, importante è la scelta degli infissi e la loro posa.
- Scegliere un sistema alternativo di riscaldamento, in commercio ne esistono svariati, istallare una stufa/caldaia a Pellet è un buon esempio. Nei prossimi articoli approfondiremo proprio questo punto.
Vi invito a leggere l’articolo completo pubblicato sulla rivista
Vivi Consapevole: http://www.viviconsapevole.it/articoli/riscalda-la-casa-senza-sprechi-di-energia-e-di-denaro.php
Luigi Foschi – Esperto CasaClima
Per informazioni e consulenze scrivi a: geom.foschi@gmail.com
– – – – – – – – – – – –
Seguimi su Facebook
– – – – – – – – – – – –
Libri per maggiori approfondimenti:
![]() |
![]() |