
La prestazione energetica di un edificio è un argomento che, nel corso degli anni, ha suscitato sempre più interesse. Sono molte le persone che a fronte di una ristrutturazione o di una nuova costruzione si pongono l’obbiettivo di abbassare i consumi.
Per raggiungere certi obbiettivi non esiste una ricetta uguale per tutti, ogni fabbricato va studiato, bisogna capire qual è il consumo necessario e le dispersioni inutili di energia, dopodichè cercare una soluzione appropriata caso per caso.
Sicuramente chi abita all’interno di un edificio ha un ruolo importante, bisogna avere molti accorgimenti e cercare di usare l’energia con parsimonia e al momento giusto. Se produciamo energia tramite pannelli fotovoltaici è sicuramente opportuno far funzionare gli elettrodomentici di giorno quando c’è il sole piuttosto che la sera quando la produzione è azzerata!!
Purtroppo non è sempre possibile avere tutti gli accorgimenti del caso, per questo negli ultimi anni ci si affida ad un modo nuovo di realizzare l’impiantistica, sempre piu’ intelligente: la domotica.
Che cos’è la domotica?
Grazie a questa tecnologia l’edificio riesce a comunicare in modo attivo, tramite cablaggio si collegano apparecchi e macchinari presenti in casa ad una centrale, da qui partono tutte le informazioni: illuminazione, controllo temperatura, automazione, antintrusione, controllo ed ottimizzazione dei consumi, controllo apertura e chiusura finestre….etc
A cosa serve la domotica? Ecco qualche idea:
- Controllare la posizione delle persiane in funzione dell’irraggiamento solare per evitare il surriscaldamento delle stanze
- Accendere o spegnere gli elettrodomestici in base all’energia prodotta al momento
- controllare l’illuminazione degli ambienti in funzione della presenza o del movimento delle persone.la domotica è sicuramente una soluzione impiantistica in grado di assicurarci un sensibile risparmio energetico su più fronti.
Esempio di istallazione di sistema di controllo con domotica.
La domotica è un’applicazione che puo’ assumere anche un alto valore sociale, pensiamo a persone anziane o disabili, grazie a questa tecnologia possono recuperare parte della loro autonomia, “comandare” la casa tramite comandi vocali o comandi a distanza.
La domotica può ottimizzare molto i consumi di una casa con risparmi che possono arrivare anche al 30%, ma non tutti amano la tecnologia Wireless. Di solito consiglio questi sistemi ai miei clienti solo su richiesta specifica o su particolari esigenze individuali studiando a tavolino la soluzione migliore.
– – – – – – – – – – –
Luigi Foschi – Esperto CasaClima
Per informazioni e consulenze scrivi a: geom.foschi@gmail.com
È possibile prendere appuntamenti per consulenze a distanza
con videochiamata su Skype o Hangout su Google+
– – – – – – – – – – – –
Seguimi su Facebook
– – – – – – – – – – – –
Consigli di lettura per approfondire l’argomento:
![]() |
![]() |
Autori Vari
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |