Per scegliere un pavimento in legno vanno considerati diversi aspetti che esulano da quello prettamente estetico.
Il legno è un materiale riciclabile e biodegradabile al 100% quindi la scelta è assolutamente ecosostenibile ma Il legno deve essere certificato (proveniente da foreste amministrate) e di provenienza europea in modo da garantire la rinnovabilità della materia prima e la riduzione dei costi del trasporto. Inoltre i legni che provengono da zone lontane sono trattati con antiparassitari!
I legni più consigliati nella nostra zona sono:
Rovere – una quercia tipica in Italia, e pesante e durevole e ha una tonalità tendente al giallo bruno.
Faggio – uno dei nostri alberi forestali, è ideale per i mobili di colore rosato e di natura poco marcata.
Acero – tipoco dei nostri boschi, è uno dei legni migliori per chi ama il legno chiaro e tendende al giallo avorio
Castagno – legno scuro, con un’ottima resistenza agli agenti atmosferici
Ciliegio – cresce molto rapidamente, è di buona qualità e tende al rosso arancione. Molto duro e compatto.
Noce – molto comune in Italia, legno pregiato di colore marroncino con venature marcate. Ha un costo notevole.
Olmo – molto pregiato, resistente e facile da lavorare è presente in molte regioni italiane. Ha una venatura che va dal rosso all’arancio e dal rosso al verde.
Per la posa del legno si devono scegliere colle naturali e i trattamenti devono essere ecologici come le cere o l’olio di lino.
Per la pulizia prediligere prodotti ecologici non aggressivi.
– – – – – – – – – – –
Luigi Foschi – Esperto CasaClima
Per informazioni e consulenze scrivi a: geom.foschi@gmail.com
È possibile prendere appuntamenti per consulenze a distanza
con videochiamata su Skype o Hangout su Google+
– – – – – – – – – – – –
Seguimi su Facebook – Case in Legno Consulenza
– – – – – – – – – – – –
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |